La sicurezza del lavoro nello svolgimento dello smart working
Premessa Il ricorso di massa alla smart working, causato dal difondersi del contagio da Covid-19, apre scenari differenti. In particolare,
Leggi tuttoPremessa Il ricorso di massa alla smart working, causato dal difondersi del contagio da Covid-19, apre scenari differenti. In particolare,
Leggi tuttoIn base al dettato dell’articolo 2087 del Codice civile, “l‘imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo
Leggi tuttoINTRODUZIONE Nel mondo ogni giorno muoiono circa 6.300 persone a causa di incidenti sul lavoro o malattie professionali, causando più di
Leggi tuttoIl messaggio n.2584 dell’INPS, del 24 giugno 2020, fornisce indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia dovuta
Leggi tuttoIl D.P.C.M. 11 giugno 2020, provvedimento attraverso il quale il Governo ha indicato le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica
Leggi tuttoIl modello delle malattie riconosciute per le quali è garantito un risarcimento non riflette la reale situazione dei luoghi di
Leggi tuttoIl D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., obbliga i datori di lavoro a valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato al pari
Leggi tuttoNonostante un assetto normativo complesso e articolato, la garanzia della sicurezza nei luoghi di lavoro è lungi dall’affermarsi nel nostro paese,
Leggi tuttoUno degli aspetti di maggiore complessità per i datori di lavoro che devono gestire l’attività aziendale garantendo misure di sicurezza
Leggi tuttoL’improvvisa e rapida diffusione del Covid-19, e le misure restrittive imposte dal Governo al fine di contenere la pandemia, stanno
Leggi tutto