Skip to content
Ultimo:
  • Bando Isi, 211 milioni a disposizione per la prevenzione
  • L’Italia inserisce il Covid-19 tra gli agenti biologici sul lavoro
  • Uso delle mascherine nelle scuole, la nota del MIUR
  • Utilizzo del termometro infrarossi, ecco la guida INAIL
  • La sicurezza del lavoro nello svolgimento dello smart working
Sicurezza Prevenzione

Sicurezza Prevenzione

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Le notizie, gli aggiornamenti e i documenti per la Sicurezza del lavoro

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

  • Gestione Sicurezza
    • Metodologie e riforme
    • Rischi
    • Formazione
  • Sorveglianza sanitaria
    • Infortuni
    • Malattie professionali
  • Dispositivi di protezione
  • Normativa
    • Leggi sulla sicurezza del lavoro
    • Leggi sul mercato del lavoro
    • Altre leggi rilevanti
    • Regolamenti
    • Interpelli sicurezza del lavoro – MDL
    • Circolari
  • Mercato del lavoro
  • Covid-19
    • Provvedimenti Covid-19
  • About

Formazione

Formazione S S P 

Sicurezza del lavoro: la formazione obbligatoria dei lavoratori

Maggio 8, 2020Novembre 9, 2020 sicurezza prevenzione 0 commenti accordo Stato-Regioni, d.lgs 81/2008, formazione lavoratori

Il  D.Lgs. n. 81/2008 indica l’obbligo, per l’azienda, di garantire a ciascun lavoratore una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute

Leggi tutto

Newsletter

RSS News Sole24Ore

  • Ex grillini, ex forzisti e «avance» a esponenti di Italia viva: così Conte punta a quota 161 al Senato
  • Nuovo Dpcm: bar, musei, palestre, visite e piste da sci. Cosa si può fare e cosa no
  • Scuole superiori, da lunedì si torna in classe in sei regioni. Ma sulla Lombardia incombe la zona rossa
  • BTp, quanto pesa finora (e quanto potrebbe pesare) la crisi di Governo
  • React Eu, 13,5 miliardi saranno gestiti tutti a livello centrale
  • Arcuri: «Il virus è fra noi e cresce. Vaccinato l’1,5% della popolazione»

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7.03.2001

Copyright © 2021 Sicurezza Prevenzione. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.