Covid-19: check list dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
La nota del 20 aprile scorso dell’Ispettorato nazionale del lavoro ha dettato le linee guide delle verifiche ispettive, facendo riferimento
Leggi tuttoLa nota del 20 aprile scorso dell’Ispettorato nazionale del lavoro ha dettato le linee guide delle verifiche ispettive, facendo riferimento
Leggi tuttoLe attrezzature messe a disposizione dei lavoratori devono, in un contesto di rispetto e garanzia della salute e della sicurezza,
Leggi tuttoIl D.Lgs. n. 81/2008 indica l’obbligo, per l’azienda, di garantire a ciascun lavoratore una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute
Leggi tuttoIl WASP (analisi del gruppo di lavoro per la promozione della sicurezza) si fonda sull’analisi da parte dei lavoratori delle
Leggi tuttoAlla data dello scorso 12 giugno sono trascorsi trentuno anni dall’emanazione della Direttiva 89/391/CEE, un atto normativo comunitario che ha
Leggi tuttoLa gestione aziendale della sicurezza e della salute è, nel nostro paese, improntata sopratutto su meccanismi coercitivi e sanzionatori, sebbene
Leggi tuttoIn una fase come quella attuale, caratterizzata da una persistente crisi economica e da spinte sempre maggiori a limitare gli
Leggi tutto