L’entrata in vigore dell’art. 66 bis del Decreto Legge n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla Legge 77/2020, ha cambiato la procedura di validazione straordinaria in deroga dei dispositivi di protezione individuale.
Il 6 luglio l’INAIL ha aggiornato l’elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati in deroga. Ognuno dei quattro file, scaricabili da questa pagina, sono corredati dalle relative immagini al fine
Lo scorso 29 giugno l’INAIL ha pubblicato l’elenco aggiornato dei dispositivi di protezione individuale autorizzati in deroga. Ognuno dei tre file, scaricabili da questa pagina, sono corredati dalle relative immagini
Un recente documento dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA), analizza la tematica dei DPI intelligenti, i quali associano sistemi tradizionali di protezione con materiali o
L’INAIL ha pubblicato l’elenco aggiornato dei dispositivi di protezione individuale autorizzati in deroga. Ognuno dei tre file, scaricabili da questa pagina, sono corredati dalle relative immagini al fine di rendere
Lo scorso 19 maggio l’INAIL ha pubblicato il nuovo elenco dei DPI approvati in procedura di validazione straordinaria in deroga. L’art. 15 del Decreto Legge n. 18 del 2020 –
L’art. 15 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, il quale detta disposizioni straordinarie per la gestione dell’emergenza Covid-19, attribuisce all’Inail la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi
La lunga evoluzione normativa delle misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ha avuto il suo epilogo nel Decreto Legislativo 81/2008, successivamente corretto dal Decreto Legislativo 106/2009. Nello
La produzione, la commercializzazione, e la classificazione dei DPI sono regolamentate dal D.Lgs. 475 del 04/12/92 modificato dal D.Lgs. 10/97. La norma prevede che ogni DPI sia singolarmente provvisto di
L’utilizzo di massa delle mascherine protettive, il cui utilizzo era fino a pochi mesi orsono prerogativa degli operatori sanitari e di altri profili professionali che necessitavano di una specifica protezione
Si definisce DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) quell’attrezzature che ha il compito di salvaguardare la salute e/o la sicurezza della persona che li indossa o li utilizza; ovvero: qualsiasi attrezzatura
Nell’attuale fase di emergenza pandemica dovuta al Covid-19, è emersa con forza la tematica dei Dispositivi di protezione collettiva, ossia di quelli strumenti finalizzati ad eliminare i rischi nei luoghi