Il nostro paese ha recepito, attraverso il DECRETO LEGGE 9 novembre 2020, n. 149, la Direttiva della Commissione Europea 2020/739/EU, che ha modificato l’allegato III della Direttiva 2000/54/CE, la quale
I disturbi muscolo scheletrici costituiscono una delle principali cause di malattie professionali, e sono spesso al centro dell’attenzione nelle attività di studio dell’OSHA. A tale proposito, lo maggio, l’Agenzia europea
Nell’Unione Europea, ogni anno, muoiono 5000 lavoratori a causa di malattie infettive lavoro-correlate. Sono queste le cifre contenute nella nuova relazione dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul
In base al dettato dell’articolo 2087 del Codice civile, “l‘imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare
Lo scorso 26 giugno è stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il nuovo REGOLAMENTO (UE) 2020/878 DELLA COMMISSIONE che modifica l’Allegato II del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). La nuova
Il Decreto Legislativo 1 giugno 2020, n. 44, il quale recepisce la Direttiva 2017/2398 relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi da agenti cancerogeni o mutageni, entra in vigore
Le malattie e disturbi muscoloscheletrici da sovraccarico biomeccanico (“DMS”) sono particolarmente diffusi tra le lavoratrici e lavoratori dell’Unione Europea, e sono una delle principali cause di assenza per malattia in
Il Decreto interministeriale del 2 maggio 2020 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute ha definito il quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale per gli
Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., obbliga i datori di lavoro a valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato al pari di tutti gli altri rischi, in recepimento dei contenuti del’Accordo
L’OSHA ha reso disponibili i dati relativi alla terza indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti, inserendo nello strumento per la visualizzazione dei dati ESENER i risultati
La Direttiva 2020/739 della Commissione, del 3 giugno 2020, ha inserito il Covid-19 nell’elenco degli agenti biologici a cui i lavoratori possono essere esposti a causa del proprio lavoro. Pubblicata