- Uso delle mascherine nelle scuole, la nota del MIURÈ stata pubblicata dal Miur la nota n.1994 del 9 novembre 2020, nella quali sono contenuti i chiarimenti relativi all’utilizzo delle mascherine in classe, secondo le disposizioni del DPCM del 3 novembre
- Utilizzo del termometro infrarossi, ecco la guida INAILIl persistente aumento di casi di positività nei luoghi di lavoro richiede una rigorosa osservazione dei protocolli, e una attenta implementazione delle relative misure. Per tutelare la salute e la
- Covid-19, i contagi nei luoghi di lavoro al 30 settembreAlla data 30 settembre 2020 erano 54.128 le denunce ricevute dall’Inail per Covid sul luogo lavoro, 1.919 in più rispetto al dato del 30 agosto, equivalenti al 15% del totale
- Contagi da Covid-19 nei luoghi di lavoro, i numeri al 30 giugnoI contagi da nuovo Coronavirus rilevati nei luoghi di lavoro hanno raggiunto, alla data del 30 giugno, le 49.986 unità: in base alle statistiche dell’INAIL, sono 965 i casi in
- INAIL, attivato il servizio di Sorveglianza sanitaria eccezionaleA partire dallo scorso 1 luglio, l’INAIL ha attivato il servizio di “Sorveglianza sanitaria eccezionale”, così come previsto dal Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34. Per i datori di
- Covid-19: al via i crediti di imposta per sanificazione, DPI e ambienti di lavoroL’Agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare relativa alla concessione dei crediti di imposta previsti dal Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 – per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
- Luoghi di lavoro, sono le donne e i giovani i soggetti maggiormente a rischioI luoghi di lavoro, sono gli ambiti nel quale è maggiore il rischio di contrarre il Covid-19, non solo perché frequentati da una quota importante di popolazione ma, soprattutto, per
- Covid-19, sono 49.021 i contagi sul lavoro al 15 giugnoI casi di infezione da Covid sul lavoro denunciati al 15 giugno 2020 sono 49.021, 1.999 in più rispetto alla rilevazione 31 maggio 2020. I dati sono contenuti nel nuovo rapporto INAIL ,
- Primo soccorso e Covid-19, le novità del Ministero della SaluteCon la nota diramata lo scorso 23 giugno, il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza
- Covid-19: l’informativa su sicurezza e Smartworking è necessariaIl D.P.C.M. 11 giugno 2020, provvedimento attraverso il quale il Governo ha indicato le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 per il periodo dal 15 giugno fino al
- Covid-19, online il video dell’INAIL sul Protocollo tra le parti socialiI contenuti dei 14 filmati pubblicati nelle scorse settimane dall’INAIL, finalizzati a descrivere, per punti e in modo schematico, i contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il
- Smartworking e telelavoro, la scheda dell’INAILLa forte diffusione del lavoro a distanza, avvenuta a causa della misure restrittive dovute alla diffusione del COVID-19, ha aperto scenari nuovi nelle dinamiche relative alle modalità di gestione dei
- Covid-19, le raccomandazioni dell’ECDC: il virus non è ancora sconfittoI casi di Covid-19 in Europa sono in calo , ma “la pandemia non è finita e servono sforzi continui per garantire che il distanziamento fisico e le altre misure
- DPCM 11 giugno, le principali novitàIl Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 11 giugno (scaricabile qui), ha autorizzato la ripresa di una serie di attività – precedentemente bloccate a causa della diffusione del
- Report INAIL: i contagi Covid-19 nei luoghi di lavoro arrivano a 47milaSono 47.022 i contagi da nuovo Coronavirus di origine professionale denunciati all’INAIL alla data del 31 maggio, 3.623 in più rispetto al monitoraggio precedente del 15 maggio; i casi mortali
- Legge 5 giugno 2020, n. 40: specificate le responsabilità del datore di lavoro sul Covid-19La Legge 5 giugno 2020, n. 40, attraverso la quale il Parlamento ha convertito il Decreto Legge 23/2020, contiene rilevanti novità in materia di responsabilità del datore di lavoro nella
- Direttiva UE, il Covid-19 inserito nell’elenco degli agenti biologici sul lavoroLa Direttiva 2020/739 della Commissione, del 3 giugno 2020, ha inserito il Covid-19 nell’elenco degli agenti biologici a cui i lavoratori possono essere esposti a causa del proprio lavoro. Pubblicata
Pagine: 1 2