Disturbi muscolo scheletrici e mappatura del corpo: la nuova scheda OSHA
I disturbi muscolo scheletrici costituiscono una delle principali cause di malattie professionali, e sono spesso al centro dell’attenzione nelle attività
Leggi tuttoI disturbi muscolo scheletrici costituiscono una delle principali cause di malattie professionali, e sono spesso al centro dell’attenzione nelle attività
Leggi tuttoAlla data 30 settembre 2020 erano 54.128 le denunce ricevute dall’Inail per Covid sul luogo lavoro, 1.919 in più rispetto
Leggi tuttoIn base al dettato dell’articolo 2087 del Codice civile, “l‘imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo
Leggi tuttoI contagi da nuovo Coronavirus rilevati nei luoghi di lavoro hanno raggiunto, alla data del 30 giugno, le 49.986 unità:
Leggi tuttoA partire dallo scorso 1 luglio, l’INAIL ha attivato il servizio di “Sorveglianza sanitaria eccezionale”, così come previsto dal Decreto
Leggi tuttoIl messaggio n.2584 dell’INPS, del 24 giugno 2020, fornisce indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia dovuta
Leggi tuttoI casi di infezione da Covid sul lavoro denunciati al 15 giugno 2020 sono 49.021, 1.999 in più rispetto alla rilevazione 31 maggio
Leggi tuttoCon la nota diramata lo scorso 23 giugno, il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle
Leggi tuttoIl Decreto Legislativo 1 giugno 2020, n. 44, il quale recepisce la Direttiva 2017/2398 relativa alla protezione dei lavoratori contro
Leggi tuttoLe malattie e disturbi muscoloscheletrici da sovraccarico biomeccanico (“DMS”) sono particolarmente diffusi tra le lavoratrici e lavoratori dell’Unione Europea, e
Leggi tutto